Fac Simile Lettera Adeguamento Istat Assegno Mantenimento

★★★★☆

4.23 (5904)

Aggiornato nel 2025


Nota di chiarezza: il presente modello ha carattere puramente esemplificativo e non sostituisce una consulenza legale professionale. Si consiglia di rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto di famiglia per adattare correttamente il documento alle specifiche esigenze del caso.

Il Fac Simile Lettera di Adeguamento ISTAT dell’Assegno di Mantenimento rappresenta un documento formale utilizzato per richiedere l’adeguamento dell’importo dell’assegno di mantenimento in base all’adeguamento ISTAT. Questo modello è particolarmente utile nelle situazioni in cui le parti desiderano aggiornare l’importo dell’assegno senza dover ricorrere a un’azione giudiziaria. Utilizzare una lettera di richiesta chiara e dettagliata permette di rendere il procedimento più efficace e di facilitare l’accordo tra le parti.

Cos’è il Fac Simile di Lettera di Adeguamento Istat dell’Assegno di Mantenimento?
È un modello di lettera utilizzato per richiedere formalmente l’adeguamento dell’importo dell’assegno di mantenimento in base agli aggiornamenti Istat, garantendo la conformità alle normative vigenti.

Quando si utilizza?
Quando si rende necessario aggiornare l’importo dell’assegno di mantenimento in seguito a variazioni dell’indice Istat, come previsto dal provvedimento giudiziario o accordi tra le parti.

Qual è lo scopo del Fac Simile di Lettera di Adeguamento?
Serve a comunicare ufficialmente all’altra parte e alle autorità competenti la richiesta di modifica dell’assegno di mantenimento in modo formale e documentato.

Come si compila il Fac Simile?
Inserendo i dati del richiedente, quelli dell’altra parte, l’importo attuale, quello aggiornato secondo l’Istat, e allegando eventuali documenti di supporto, con firme autenticate.

Quali elementi deve contenere il Fac Simile?
I dati delle parti coinvolte, le motivazioni della richiesta, l’importo attuale e quello rivisto, i riferimenti Istat, la data, e le firme dei richiedenti.



Si tratta di un esempio di Fac Simile di Lettera di Adeguamento ISTAT dell’Assegno di Mantenimento. Le parti devono adattarlo alle proprie specifiche situazioni e consultare un professionista se necessario.

Fac Simile di Lettera di Adeguamento ISTAT dell’Assegno di Mantenimento

Tra:

Il/dei Signor/Signora [Nome del Richiedente], nato/a il [Data di nascita], con codice fiscale [Codice Fiscale], residente in [Indirizzo completo], e

Il/dei Signor/Signora [Nome del Beneficiario], nato/a il [Data di nascita], con codice fiscale [Codice Fiscale], residente in [Indirizzo completo].

È importante inserire i dati completi di entrambe le parti per un corretto riconoscimento.

Oggetto:

Richiesta di adeguamento dell’importo dell’assegno di mantenimento in conformità alle variazioni ISTAT.

Si consiglia di specificare chiaramente il motivo e l’importo dell’adeguamento.

Motivazioni della richiesta:

A seguito delle variazioni dell’indice ISTAT, si richiede l’adeguamento dell’importo dell’assegno di mantenimento, attualmente fissato in € [importo attuale], al nuovo importo di € [importo aggiornato], calcolato sulla base dell’indice ISTAT del periodo [periodo di riferimento].

Allegare eventuali documenti comprovanti le variazioni dell’indice ISTAT.

Dati rilevanti:

Indice ISTAT di riferimento: [valore];
Periodo di riferimento: [dal – al].

Questi dati sono necessari per l’analisi e la valutazione dell’adeguamento.

Pertanto, si chiede di procedere con l’adeguamento dell’assegno di mantenimento come sopra descritto, a decorrere dal [Data].

Si invita a comunicare eventuali ulteriori informazioni o documenti necessari.

In fede,

[Luogo], il [Data]

________________________
Il Richiedente
________________________
Il Beneficiario